Per “smartizzare” luci, tapparelle e altri dispositivi cambiando solo i moduli del vostro impianto BTicino basta acquistare un kit “all-inclusive” e installarlo, preservando l’originalità e la sicurezza dell’impianto elettrico. Abbiamo testato il kit luci connesse SKG3601KIT e vi spieghiamo come funziona, come si installa e comanda con lo smartphone e la voce.
Come già spiegato nei nostri articoli sulla domotica “fai-da-te”, esistono molteplici soluzioni per “smartizzare” un appartamento e trasformare i vecchi interruttori e prese in dispositivi intelligenti da comandare con lo smartphone e la voce.
La soluzione più economica sono gli smart switch Wi-Fi per installazione fai-da-te (DIY), sia sotto forma di piccoli moduli esterni (Sonoff, Shelly, ecc.) da aggiungere ed eventualmente collegare a pulsanti, interruttori e deviatori, sia di pannelli touch (Smart Wall Switch) da sostituire ai tradizionali moduli da incasso civili.

Esistono poi le prese elettriche intelligenti per comandare qualsiasi apparecchio alimentato a 220vca (ventilatori, condizionatori portatili, Tv, lampade da terra, ecc.) senza alcuna modifica all’impianto elettrico (plug&play), anche multiple (ciabatte smart come questa) e con la funzione di misurazione e analisi dei consumi energetici.
Questi dispositivi smart costano poco, sono compatibili con qualsiasi apparecchio ma talvolta suscitano qualche dubbio sullo loro sicurezza e affidabilità con inevitabili ripercussioni sulla certificazione dell’impianto elettrico.
Inoltre possono richiedere modifiche all’impianto elettrico e, per le installazioni fai-da-te, anche le conoscenze tecniche di base (fase, neutro, ritorno, deviata, ecc.) per un lavoro a regola d’arte.
Se preferite un lavoro “pulito” che preserva l’originalità, la sicurezza e l’affidabilità dell’impianto, la soluzione più adatta sono i moduli e i kit smart di BTicino, Vimar e Gewiss che aggiornano l’impianto esistente sostituendo solo alcuni moduli e mantenendo i supporti e le placche originarie.
Oltre che originali e “no look”, questi dispositivi possono essere installati e configurati direttamente da voi oppure dal vostro elettricista di fiducia, in pochi minuti e senza complicazioni. Inoltre sono espandibili per future esigenze semplicemente acquistando altri moduli e/o kit.
Tra i kit disponibili sul mercato abbiamo scelto quello di BTicino per comandare 3 punti luce di una o più stanze attraverso smartphone (app, comandi vocali, ecc.), smart speaker e smart display (Echo, Nest, HomePod, ecc.).
Si chiama kit luci connesse Living Now by Netatmo (codice SKx3601KIT) e si può acquistare su internet, nei negozi di materiale elettrico, elettronico e bricolage.

Cosa comprende il kit
Il kit luci connesse SKx3601KIT è disponibile nei colori bianco (SKG3601KIT) o nero (SKW3601KIT). La confezione include il gateway plug-in (bianco S36GWDC oppure nero S36GWGC) e 3 deviatori smart K4003C.
Il gateway S36GWxC è il cervello dell’impianto smart BTicino: è dotato di spina italiana a 2 poli (tipo C) per inserirlo in una qualsiasi presa di corrente e permettere ai deviatori smart di comunicare con il modem/router Wi-Fi, con lo smartphone e il cloud BTicino per il controllo delle luci in locale e da remoto (ufficio, hotel in vacanza, ecc.).
Il gateway supporta anche Apple HomeKit per il controllo dei dispositivi smart tramite iPhone, iPad, Apple Watch e con l’assistente vocale Siri. Incorpora un pulsante multifunzione (reset, abbinamento dispositivi smart, ecc.) e un led di stato.
I tre deviatori smart K4003C presenti nel kit occupano lo spazio di un modulo e permettono di “smartizzare” fino a tre diversi punti luce (oppure prese fino a 250/500 watt) comandati da interruttori (un solo punto di comando luce), deviatori (due punti di comando) e invertitori (3 o più punti di comando) sostituendosi all’unico comando preesistente (interruttore elettromeccanico Living Now) oppure a uno dei deviatori già esistenti (sempre Living Now).
Sono dotati di doppio pulsante per mantenere il controllo locale di luci e prese (come l’interruttore o il deviatore che sostituiscono), led di segnalazione/stato multicolore e tasto di reset (ripristino impostazioni di fabbrica e abbinamento – vedi sotto).

Sul retro troviamo quattro morsetti per il collegamento alla rete 220Vac (fase L e neutro N della linea luci) e agli altri comandi luci/prese (1 e 2).
I deviatori smart vengono forniti senza cover (es.: KW01 di colore bianco, KM01 sabbia e KG01 nero) perché possono riutilizzare quelle degli interruttori/deviatori che vanno a sostituire.
Come installare il kit
Installare il kit BTicino luci connesse non è un’operazione difficile né pericolosa se si hanno le conoscenze tecniche di base degli impianti elettrici e si rispettano le norme di sicurezza basilari come, ad esempio, disattivare gli interruttori o il salvavita nel quadro elettrico prima di maneggiare i cavi elettrici.
I deviatori smart hanno bisogno del cavo del neutro per poter funzionare e, di solito, questo cavo non è presente nella scatola a incasso dove si trovano interruttori, deviatori e invertitori.
Il nostro consiglio è di ispezionare le scatole dei punti di comando luci/prese che si vogliono smartizzare: basta rimuovere la placca, il supporto con gli interruttori/deviatori e controllare se nelle tubazioni in fondo alla scatola passano uno o più fili di colore blu (neutro) appartenenti alla linea luce (no altre linee come prese, elettrodomestici, ecc.).
Se il filo blu è presente, appartiene alla linea luci ed è abbastanza lungo da essere spelato e giuntato dovete solo collegarlo al morsetto N del deviatore smart.
Poi si passa al filo nero o marrone (fase) da collegare al morsetto L (linea/fase) e ai fili di altro colore (grigio, rosso, ecc.) destinati al punto luce e ai deviatori/invertitori (1-2) seguendo lo stesso schema di collegamento del vecchio interruttore o deviatore.
Se manca il filo del neutro è necessario aggiungerlo: infilate un nuovo cavo tra la scatola di comando e quella di derivazione più vicina, individuate il morsetto a cappuccio di giunzione del neutro (linea luci), svitatelo, spelate il nuovo cavo, avvolgetelo agli altri, inserite il tutto nel morsetto e riavvitatelo.

Se non sapete come è fatto un impianto elettrico e temete di combinare guai, è meglio affidare il lavoro al vostro elettricista di fiducia.
Sostituiti i vecchi deviatori/interruttori con i nuovi comandi smart e terminati i collegamenti potete passare alla fase di configurazione.
Come configurare il kit smart
Per configurare e utilizzare il kit smart bisogna innanzitutto installare sullo smartphone la app BTicino Home+Control scaricandola dagli store Android e/o iOS.

Create un account oppure loggatevi con le vostre credenziali digitando l’indirizzo mail (es.: mario.rossi@gmail.com) e la password.

Cliccate l’icona BTicino, poi Gateway Plug-In e infine Packs con prodotti cablati da incasso.
Spegnete per 20 secondi l’interruttore generale delle luci (oppure il salvavita) nel quadro elettrico, inserite il gateway Wi-Fi in una presa di corrente e accendete l’interruttore generale. Attendete qualche secondo e premete il tasto del gateway per 5 secondi (per far accendere il led verde) e poi per altri 5 secondi finchè il led verde lampeggia.
Selezionate la rete Wi-Fi del modem/router alla quale collegare il gateway BTicino (solo reti a 2,4 GHz – NO 5 GHz), digitate la password del Wi-Fi e attendete la scansione.
A questo punto la app si collega al gateway tramite una rete Wi-Fi temporanea (Wi-Fi direct), lo abbina alla rete Wi-Fi di casa (permanente), aggiorna il firmware e completa la procedura di setup.
Per registrare sulla app i deviatori smart dovete selezionare BTicino nella schermata Aggiungi un prodotto a questa casa, poi Interruttore e micromodule, impostare il gateway per l’acquisizione (tasto per 5” fino all’accensione del led verde), premere il tasto reset (vedi sopra), attendere che il led dei deviatori smart passi da rosso a verde e infine scegliere la stanza in cui si trovano (ingresso, salotto, camera, ecc.).
Controllo da app, scenari e misurazione dei consumi
Completata la configurazione troverete nella schermata Casa della app Home+Control i vostri deviatori smart appena abbinati alle singole stanze (es.: ingresso, camera da letto, salone, ecc.) e potrete accenderli e spegnerli toccando l’icona on/standby.
Nella schermata home potete vedere la potenza istantanea (watt) di ogni singolo dispositivo comandato dal suo deviatore smart (luci, prese, ecc.), quella complessiva (in alto) e lo storico giornaliero, settimanale, mensile e annuale (icona colonne in alto a destra) che vi aiuta a capire quanti watt consumano i vostri apparecchi e quanto incidono sull’importo complessivo della bolletta.
Sempre dalla Home e dal menu della app (tre linee in alto a sinistra) potete attivare e personalizzare uno scenario per accendere e/o spegnere automaticamente tutte le luci/prese con un solo comando.

Inoltre potete pianificare delle azioni come ad esempio accendere le luci esterne dell’ingresso di casa tutti i giorni alle ore 19 oppure al tramonto, attivare le notifiche smart quando accade qualcosa di inusuale (es.: luce dimenticata accesa) e condividere il controllo dei deviatori smart con i vostri familiari (invito via mail).

Hey Google, accendi la luce ingresso
La app Home+Control supporta gli ecosistemi smart Google e Alexa per estendere il controllo dei dispositivi anche a queste app. In sostanza potete gestire i deviatori smart del kit BTicino anche dalle app Alexa e Google Home, inserirli nelle vostre routine multi-brand come vi abbiamo spiegato qui e qui ma soprattutto accendere e spegnere luci/prese con i comandi vocali (anche Siri grazie al supporto Apple HomeKit).
Vi basterà pronunciare la frase “Alexa, accendi luci camera” oppure “Hey Google, spegni luci salotto” e lo smartphone, lo smart speaker/display oppure lo Smart TV con Google/Alexa eseguirà immediatamente i vostri ordini.
Per abilitare questa funziona basta accedere alla sezione Il mio account, cliccare su App partner, poi su Amazon Alexa/Google Assistant, associare l’account BTicino con quelli di Amazon e Google seguendo le istruzioni sul display dello smartphone.
I comandi vocali sono comodi e utili per le persone con mobilità ridotta e in generale per gli anziani che non devono alzarsi dal divano o dal letto per accendere o spegnere le luci del salotto o della camera.
Espansioni (quasi) illimitate
La app Home+Control supporta anche altri kit e moduli smart BTicino per il controllo di termostati, tende e tapparelle elettriche, prese di corrente (anche ad alto assorbimento), videocitofoni, ecc.

Lo stesso kit Luci connesse può essere ampliato con ulteriori moduli smart Living Now per controllare altre luci e prese di casa con il gateway già installato.
BTICINO SKG3601KIT
IL NOSTRO VERDETTO
Il kit luci connesse BTicino è la soluzione ideale per chi vuole smartizzare luci e prese preservando l’eleganza, l’originalità e la sicurezza dell’impianto elettrico.
I deviatori K4003C a doppio pulsante sono di ottima qualità e permettono di automatizzare carichi fino a 250/500 watt in modo “invisibile” (stessi ingombri e design dei moduli Living Now “non smart”). Purtroppo non sono completamente plug&play perché richiedono il cavo del neutro.
Il gateway è un po’ più ingombrante ma ha comunque un aspetto elegante, è disponibile in due diversi colori (bianco o nero) e va inserito in una qualsiasi presa di corrente.
La procedura di accoppiamento è abbastanza semplice e veloce ma non così intuitiva come ci aspettavamo: manca infatti una guida passo-passo (sia cartacea che digitale – PDF, video, ecc.) e la app Home+Control non è sempre chiara e completa nel fornire il supporto necessario, almeno in questa fase.
La gestione dell’impianto è invece molto intuitiva, sia quando si tratta di creare e gestire le stanze, sia nel controllo dei deviatori smart tramite comando diretto, scenario, ecc.
La app Home+Control supporta anche Apple HomeKit per il controllo diretto da iPhone, iPad e Apple Watch (anche con Siri) così come Alexa e Google Assistant tramite il solito accoppiamento degli account per comandare i deviatori smart anche con la voce e le routine.
Il kit luci connesse è disponibile anche per la linea Livinglight (bianco/antracite) e si può espandere in qualsiasi momento aggiungendo altri moduli o kit (tapparelle, prese, clima, ecc.).
Il prezzo non è certo paragonabile a quello degli smart switch Wi-Fi fai-da-te ma giustificato dalla qualità dei prodotti (sicuri e molto ben ingegnerizzati) e dal supporto post-vendita BTicino.
PREZZO INDICATIVO
189,00 euro (Amazon, Leroy Merlin)
INFO
https://www.bticino.it/placche-elettriche/living-now/impianto-smart
PRO E CONTRO
+ Materiali e componenti di ottima qualità
+ Ingegnerizzazione perfetta
+ Facile da installare e configurare
+ Gateway plug&play
+ Controllo smart fino a 3 punti luci/prese
+ Misurazione e comparazione dei consumi energetici (kW, euro, ecc.)
+ Compatibile Apple HomeKit
+ Controllo da app, comandi vocali (Alexa/Google/Siri), scenari e routine
+ Espandibile e riconfigurabile con altri moduli e kit BTicino
– Collegamenti “quasi” plug&play (serve filo neutro)
– Prezzo elevato ma giustificato dalla qualità, dalla sicurezza, dall’affidabilità dei componenti e dal servizio post-vendita