Ripetitori wireless One For All SV1760, Full HD in tutta la casa senza cavi
In prova l'HDMI sender di One For All che permette di guardare un canale televisivo satellitare HD oppure un disco Blu-ray su un TV installato in un’altra stanza
Test: Ricevitore Linux HeroBox 4 HD
Le ricette per il successo di un ricevitore sono molteplici. Possiamo esagerare nella dotazione hardware, ma rischiamo un prezzo di vendita al pubblico troppo alto, oppure contenere i costi utilizzando componentistica non di eccelsa qualità, a discapito però della stabilità di funzionamento. Il ricevitore HeroBox 4 HD può soddisfare le esigenze di gran parte degli appassionati.
Test: Ricevitore DTT SAT CI+ Ultra HD TELE System TS Ultra 4K
È il primo decoder Combo sul mercato in grado di sintonizzare i canali televisivi in formato 4K Ultra HD disponibili via terrestre e via satellite, sia in chiaro sia criptati come Mediaset Premium e Tivùsat grazie al doppio slot CI+. Potente grazie al SoC ad alte prestazioni, 2 GB di RAM e doppia porta USB (2.0 e 3.0), supporta qualsiasi impianto satellitare, i segnali HEVC H.265 e MPEG-4 H.264 anche via USB.
Test: Ricevitore SAT CAS HD Qviart DUO
Rispetto al decoder ONE testato qualche mese fa il modello Qviart DUO vanta la presenza di un doppio tuner satellitare indipendente risultando così più funzionale e performante. L’apparecchio conserva lo stesso menu e gran parte delle funzionalità interattive e multimediali ma si differenzia totalmente per l’estetica, più elegante e “hi-tech” grazie al display e al pannello comandi con illuminazione a Led blu.
Test – Amplificatori da palo Line@Tech NE-93XX
Svolgono il delicato compito di miscelare i segnali provenienti dalle antenne terrestri, amplificarli e, dove possibile, anche equalizzarli per compensare eventuali dislivelli tra le bande VHF e UHF. Le soluzioni Line@Tech garantiscono la perfetta ricezione dei segnali DVB-T/T2 in SD, HD e Ultra HD, anche nelle condizioni ambientali più critiche.
Test – Ricevitore Tivùsat HD SmartBox TELE System TS9020HD
E’ dotato di due tuner DVB-S2 HD per la visione affiancata (Picture and Picture) e la registrazione (PVR USB) di due canali televisivi in contemporanea anche da transponder differenti. Supporta gli impianti fissi SCR e motorizzati DiSEqC 1.2 e USALS, riproduce foto, musica e video da USB e LAN (DLNA), presenta il Wi-Fi integrato, un menu OSD avanzato e la certificazione Tivùsat HD.
Test – Misuratore di campo Promax HD Ranger UltraLite
Eredita dagli altri modelli della serie HD Ranger funzionalità e tecnologie avanzate come il triplice tuner DVB-S/S2, DVB-T/T2 e DVB-C, il display HD da 7” con visualizzazione multipla (spettro, immagini, dati), la compatibilità con il nuovo protocollo dCSS (Jess) e l’analizzatore di spettro ultra veloce.
Test – Ricevitore SAT CAS HD Edision Progressiv HD c Plus nano
Nano C Plus riceve e registra i canali satellitari DVB-S/S2 HD, integra un CAS Conax con lettore di smart card per la decodifica delle pay-tv, si collega direttamente a un Access Point Wi-Fi senza necessità di accessori opzionali per accedere a migliaia di Web TV (IPTV).
Test: Multiswitch Router Line@Tech SCR414/SCR424
Grazie ai multiswitch SCR, è possibile aggiornare un vecchio impianto satellitare centralizzato aggiungendo fino a 8 prese utente con soli 2 cavi per il collegamento di qualunque decoder SCR come il MySky HD e i box di Tivùsat. Questo mese esaminiamo da vicino i multiswitch Line@Tech SCR414 e SCR424, progettati e costruiti in Italia da Nord Est.
Test: Decoder Tivùsat HD TELE System TS9011HD
L’apparecchio è compatibile con i canali HD della piattaforma Tivùsat grazie al tuner DVB-S/S2 MPEG-2/4, assicura l’accesso ai servizi on demand e OTTV, integra un CAS Nagravision e Conax con doppio lettore smart card e può essere installato anche a bordo di camper e caravan grazie all’alimentazione diretta a 12 Volt.














