Test: Ricevitore Sat CAS HD Qviart One
E’ dotato di tuner DVB-S2, sintonizza anche in Blind Scan qualunque canale SD e HD free o pay grazie al CAS programmabile, registra via USB fino a 2 canali in contemporanea, si collega a Internet grazie all’interfaccia Ethernet e al dongle Wi-Fi in dotazione.
Test: Ricevitore SAT DTT IP CAS HD Ferguson Ariva Combo 153
Se siete interessati a un unico decoder per ricevere e registrare i canali radiotelevisivi terrestri e satellitari, guardare le IPTV, i video di YouTube, Dailymotion e quelli presenti sullo smartphone, allora il ricevitore Ferguson Ariva Combo 153 è l'apparecchio che fa per voi.
Test: ricevitore Linux Edision OS Mini Combo
Nel campo del sat il concetto di qualità è immediatamente percepibile se si ha tra le mani un ricevitore come l’Edision OS Mini Combo, Alta Definizione, due tuner di ultima generazione e una buona varietà di connessioni, compreso il WiFi integrato, rendono questo ricevitore Linux una delle più appetibili opportunità del momento.
Test: Access Point multifunzione per esterni TP-Link Pharos CPE210
TP-Link Pharos CPE210 è un access point WiFi multifunzione progettato per coprire grandi superfici interne ed esterne come ville, giardini, capannoni industriali e palestre grazie alla doppia antenna ad alto guadagno e al potente amplificatore operante a 2,4 GHz (802.11 b/g/n).
Test: Ricevitore DTT CAS HD Edision Progressiv Hybrid
Provvisto di tuner DVB-T/T2/C HD il decoder Edision Progrssiv Hybrid si pone all’attenzione con caratteristiche e funzioni di sicuro interesse: PVR, predisposizione Wi-Fi/3G, supporto IPTV e client YouTube. Disponibile nei colori bianco o nero, offre anche un CAS Conax con slot smart card e interfaccia Ethernet per il collegamento via cavo al modem/router.
Test: Ricevitore DTT HD FTA TELE System TS6700 T2HD
TS6700 T2HD è il modello entry-level della nuova gamma di decoder terrestri DVB-T2 HD firmati TELE System. Semplice da utilizzare, sintonizza tutti i canali terrestri in chiaro, con facoltà di registrarli su chiavette e hard disk USB così da trasformare ogni TV in un sistema PVR ad Alta Definizione, con una spesa assolutamente contenuta.
Test: Ricevitore SAT DTT IP CAS HD Medialink Smart Home Hybrid ML 2200 ST
Medialink Smart Home Hybrid ridefinisce il concetto di “decoder digitale” con un estesissimo ventaglio di offerta televisiva: IP, Web, terrestre e satellitare. L’apparecchio si aggiorna direttamente da Internet con un click, supporta qualunque impianto satellitare, è compatibile con le trasmissioni DVB-T2 (H.264) e può essere comandato anche da smartphone e tablet grazie all’apposita app.
Test: Ricevitore Linux MagicBox MG4 HD
Stabilità più che innovazione, economicità anziché sperimentazione. Si potrebbe riassumere in questo modo l’orientamento intrapreso dai ricevitori Enigma-based di nuova generazione, portatori di soluzioni sperimentate e stabili per un più efficace contenimento dei costi. Il MagicBox MG4 HD fa parte di questo nuovo corso: snobbato dai puristi più intransigenti perché ritenuto un clone ma ben accettato dagli appassionati alle prime armi, attratti certamente dal mondo Linux ma altrettanto attenti al prezzo, molto contenuto.
Test: Ricevitore SAT DTT IP CAS HD Optimuss Underline 3in1
In un box miniaturizzato concentra due tuner (DVB-T2 e DVB-S2), il CAS con slot smart card, il display a LED, il PVR e molte delle funzionalità presenti negli altri modelli HD marchiati Edision, compresa la tanto apprezzata IPTV.
Test: Ricevitore SAT FTA HD Edision Progressiv HD C Nano
E’ uno dei decoder satellitari multifunzione più leggeri e piccoli esistenti. Riceve e registra i canali satellitari HD, è predisposto per il collegamento ad Internet tramite Wi-Fi o 3G, può essere equipaggiato con alcuni accessori opzionali come l’extender IR con display a LED e si alimenta anche a 12 Volt.














