Home Test Pagina 18

Test

Test decoder: Line@Tech Texas Combo

Un “convenzionale” ricevitore satellitare HD free-to-air vi sta stretto? Volete anche ricevere i canali terrestri in DVB-T2 HD e vi stuzzica la possibilità di guardare un canale satellitare su smartphone o tablet in tutta la casa? il nuovo Texas Combo di Line@Tech potrebbe fare al caso vostro.

Test: Media Streamer Slingbox M1

Slingbox M1 è un “media streamer”, con cui generare una IPTV “personalizzata” utilizzando come sorgente un decoder satellitare un mediaplayer oppure un lettore DVD o Blu-ray. L’apparecchio trasforma in digitale i segnali audio e video analogici convertendoli in un flusso IP accessibile da PC, smartphone e tablet da ogni parte del mondo

Test decoder: Bware HK540 e Bware Combo

Come spesso siamo soliti ricordare, il vero valore di un ricevitore va cercato nella sua rispondenza alle esigenze di chi lo usa: i valori oggettivi quali dotazione hardware, accessori, supporto software sono importanti ai fini del valore commerciale del prodotto, ma relativi ai fini della soddisfazione del cliente. In breve, i prodotti low-cost non vanno considerati inferiori ai prodotti più blasonati e di maggior richiamo, perché possono in ogni caso essere sufficienti per determinate esigenze: è il caso dei due ricevitori Bware HK540 e Combo che presentiamo in coppia

Box DTT interattivi: HD e On Demand, corsie privilegiate

I box interattivi HD rappresentano la “crème della crème” dei decoder terrestri. Sintonizzano tutti i canali in chiaro e pay italiani, sia a definizione standard sia HD, aprono le porte ai servizi interattivi broadband (OTTV e VOD) e, sempre più spesso, permettono anche di registrare i programmi televisivi. Per facilitarvi la scelta, abbiamo messo a confronto tutti i modelli presenti sul mercato: dagli “entry-level” dotati delle sole funzioni essenziali a quelli più avanzati con doppio tuner (anche satellitare), slot HDD integrato, Wi-Fi e app “connesse”

Guida all’acquisto: misuratori di segnale professionali, tutto sotto controllo

Ecco una rassegna di analizzatori TV portatili adatti non solo per i segnali terrestri e satellitari ma anche per i segnali WiFi e telefonia mobile, con la possibilità di analizzare nuove tecnologie di distribuzione dei segnali su reti ottiche e reti IP. A completare il tutto presentiamo inoltre le app su misura per dispositivi mobili compatibili con OS Google e Android: supporto utilissimo per molteplici installazioni

Test ricevitore Tivùsat ID Digital HD1

E' uno dei Tivùbox più avanzati e performanti reperibili oggi sul mercato: sintonizza tutti i canali di Tivùsat, anche quelli in Alta Definizione grazie al tuner DVB-S/S2 MPEG-2/4, assicura l’accesso ai servizi on-demand e OTTV, integra un CAS Nagravision e Conax con doppio lettore smart card, supporta la tecnologia SCR, si collega a Internet via Ethernet e può essere installato anche a bordo di camper e caravan. L’apparecchio è certificato con il bollino Tivùsat HD

Test ricevitore Linux EVO ENfinity XCombo+

A volte capita di imbattersi in apparecchi frutto di un eccellente mix di soluzioni esistenti. Non sempre, infatti, fare tesoro del background tecnologico equivale a raschiare il fondo del barile, come nel caso del ricevitore EVO ENfinity XCombo+, oggi in prova proposto a un prezzo contenuto

Guida all’acquisto: HD senza fili, irresistibile comodità

Le nuove generazioni di ripetitori video wireless in HD permettono di collegare sorgenti di segnali Full HD, come decoder per pay tv e lettori Blu-ray, a uno o più televisori nelle diverse stanze della casa senza necessità del cablaggio HDMI. Presentiamo l’evoluzione della tecnologia dagli AV sender agli HDMI extender, con una rassegna dei modelli più interessanti per prezzo e prestazioni

Test: amplificatori Emme Esse 83516AG e 81942AG

La propagazione delle frequenze radio nello spazio libero rappresenta un caso ideale in cui il segnale viaggia senza incontrare ostacoli o materiali in grado...

Test Decoder Linux: Edision Optimuss OS2

Il ricevitore Linux Optimuss OS2 della ricca famiglia Edision, non punta al sensazionalismo o all’innovazione ad ogni costo, quanto piuttosto sull’affidabilità di funzionamento e sulla solidità costruttiva. Caratteristiche, queste, preponderanti sui modelli del produttore tedesco: armi vincenti in un mercato spesso distratto da ciò che conta in un decoder Sat e da preferire senza esitazione a tante altre soluzioni estemporanee ma più d’effetto
css.php