Abbiamo analizzato e confrontato Echo Show 5, 8 e 10, i tre smart display Amazon più venduti sul mercato, per valutare pro e contro, caratteristiche, dotazioni, funzionalità e possibili utilizzi. Chi ha vinto la sfida? Scopriamolo insieme.
Come vi abbiamo spiegato in questo articolo, gli smart display di Amazon con assistente vocale Alexa sono dispositivi intelligenti e tuttofare. Sono facili da configurare e svolgono tante funzioni utili, molte più di quelle che molti immaginano.

Al pari degli smart speaker Echo permettono di controllare i dispositivi domotici intelligenti (smart switch/plug, lampadine led, valvole termostatiche e cronotermostati, ventilatori, condizionatori, citofoni, ecc.), ascoltare la musica on demand (Spotify, Amazon Music, ecc.), le radio in streaming, le ultime notizie e i podcast.
Il display LCD touch arricchisce le funzionalità appena viste (es.: pannello di controllo domotico touch, testi canzoni in stile karaoke, videogiornali, ecc.) e ne aggiunge molte altre come YouTube, Netflix, Amazon Prime Video e RaiPlay, le videochiamate e la videosorveglianza (anche baby monitor) grazie alla telecamera frontale, lo slideshow delle foto di famiglia (cornice digitale ad attivazione vocale), ecc.


Sono perfetti anche come hub multimediali e informativi in cucina (lista della spesa, impegni della giornata, videoricette, monitor videocitofono, ecc.), come orologi e radiosveglie in camera da letto, per intrattenere i bambini con musica, video e giochi prima della nanna.


In questo test comparativo ci occupiamo dei tre modelli Echo Show più popolari e versatili di Amazon: Show 5 (clicca qui per il test completo), Show 8 e Show 10 tutti giunti alla terza generazione.
Analizzeremo ogni singolo dettaglio ed elemento, le loro caratteristiche, dotazioni e funzionalità per stabilire il vincitore di ogni singolo round di questa interessante sfida.
Per ulteriori informazioni e approfondimenti sugli smart display Echo Show vi suggeriamo di leggere questo articolo-vetrina con la guida all’acquisto di tutti i modelli della gamma (Echo Show 5, 8, 10 e 15).
Design, materiali e dimensioni
Echo Show 5 e 8 condividono la stessa forma a cuneo (più arrotondata ed elegante nell’8) con il display leggermente inclinato ideale per comodini, ripiani di cucine, scrivanie, ecc. Lo Show 5 misura solo 147x82x91 mm mentre lo Show 8 arriva a 200x139x106 mm.


Entrambi i gusci sono in materiale plastico ricoperto da tessuto realizzato al 100% con filato di poliestere riciclato di colore antracite oppure bianco (anche azzurro per il solo Show 5).
Echo Show 10 ha uno stile più moderno e originale frutto della fusione tra un tablet da 10 pollici (orientabile in verticale e orizzontale) e uno speaker a 2.1 canali audio che funge da base con copertura in tessuto.

È più ingombrante degli altri due Echo Show (251x229x170 mm) e si trova a suo agio soprattutto in cucina, in studio e in salotto. È disponibile nei colori bianco ghiaccio o antracite.
Voto
Echo Show 5: ★★★★☆ 4/5
Echo Show 8: ★★★★☆ 4/5
Echo Show 10: ★★★★★ 5/5
Display LCD touch
Echo Show 5 adotta un display LCD da 5,5” (diagonale di 139,7 mm) con risoluzione di 960×480 pixel mentre lo Show 8 si spinge a 8” (203 mm) e conquista la risoluzione HD (1280×800 pixel).

Entrambi gli schermi sono luminosi e ben contrastati, con un angolo di visione ampio e una gamma cromatica compatibile anche con i contenuti foto-video (meglio lo Show 8 per il display più grande e dettagliato). La luminosità dello schermo è regolabile manualmente oppure automaticamente in base alla luce ambientale grazie al sensore frontale. Lo Show 8 supporta anche la regolazione automatica dei colori.
Il display dello Show 10 assomiglia ad un tablet: è ancora più grande (10,1” – 256,5 mm) ma mantiene la stessa risoluzione HD dello Show 8 e la regolazione automatica dei colori.

È orientabile manualmente in verticale (inclinazione fino a 45°) e automaticamente in orizzontale (rotazione +/- 175°) grazie al meccanismo motorizzato silenzioso che segue il volto delle persone presenti nella stanza attraverso la telecamera integrata (vedi sotto) e alla funzione Visual ID.
È perfetto per le videochiamate e la videosorveglianza (grazie al tracking automatico), i contenuti video (Netflix, Prime Video, ecc.), lo slideshow fotografico e le videoricette.
Voto
Echo Show 5: ★★★☆☆ 3/5
Echo Show 8: ★★★★☆ 4/5
Echo Show 10: ★★★★★ 5/5
Telecamera frontale
Tutti e tre gli Echo Show oggetto del nostro confronto hanno una fotocamera frontale per videochiamate, videosorveglianza, tracking volto, selfie, ecc.


In caso di necessità la telecamera può essere oscurata semplicemente spostando l’otturatore meccanico con l’apposita leva sul bordo superiore (copri-telecamera con funzione Privacy).

La telecamera dello Show 5 è fissa, ha una risoluzione di soli 2 megapixel ma offre prestazioni sufficienti per la maggior parte degli utilizzi. Quella dello Show 8 è molto più dettagliata (ben 13 megapixel), ampia (wide-angle) e può seguire le persone presenti nella stanza grazie allo spostamento automatico digitale (non ottico) durante le videochiamate ed il monitoraggio ambientale (videosorveglianza).

La telecamera dello Show 10 è la stessa dello Show 8 (sempre da 13MP) ma sfrutta la rotazione automatica motorizzata del display/tablet per un tracking ancora più preciso ed efficace.

Voto
Echo Show 5: ★★★☆☆ 3/5
Echo Show 8: ★★★★☆ 4/5
Echo Show 10: ★★★★★ 5/5
Audio e microfoni
La sezione audio del piccolo Echo Show 5 è limitata al minimo indispensabile e paragonabile a quella dello smart speaker Echo Dot. Troviamo infatti un solo altoparlante full-range da 44 mm che produce un suono di media qualità (ovviamente monofonico) ma con la possibilità di regolare i toni bassi, medi e acuti sia dal menu OSD sia dalla app Alexa.

Sono presenti anche 3 microfoni che servono a catturare le voci per chiamate/videochiamate e i comandi vocali indirizzati ad Alexa ed elaborati dal processore octa-core AZ2 Neural Edge con prestazioni avanzate in termini di riconoscimento vocale e machine-learning.
Le prestazioni audio dello Show 8 sono decisamente superiori grazie al doppio altoparlante da 51 mm (suono stereo) abbinato ad un radiatore passivo che rende i toni bassi ancor più corposi. L’acustica è quasi spaziale e i suoni riempiono bene la stanza grazie anche alla tecnologia di analisi ambientale. Sono presenti anche 4 microfoni e il processore AZ2 Neural Edge.

Echo Show 10 offre un suono più cristallino e profondo grazie ai due tweeter da 25 mm (mini-altoparlanti per i toni acuti) ed al woofer da 76 mm (toni-bassi) che creano un sistema audio a 2.1 canali adatto anche per l’ascolto musicale. Troviamo anche 4 microfoni e il vecchio processore AZ1 Neural Edge.
Voto
Echo Show 5: ★★☆☆☆ 2/5
Echo Show 8: ★★★★☆ 4/5
Echo Show 10: ★★★★☆ 4/5
Controller domotici
Tutti gli smart speaker/display di Amazon inclusi i nostri tre Echo Show adottano la tecnologia Matter per collegare tra loro e gestire i dispositivi smart home Matter come smart switch, prese di corrente e luci intelligenti, termostati, serrature motorizzate, ecc.
Echo Show 8 e 10 supportano anche il protocollo di rete Thread (alternativo al Wi-Fi) e lo standard ZigBee grazie all’integrazione del border router (dispositivo di confine Thread) e dell’hub Zigbee. Ciò permette il controllo della stragrande maggioranza dei dispositivi domotici senza bisogno di aggiungere hub/gateway esterni.
Voto
Echo Show 5: ★★☆☆☆ 2/5
Echo Show 8: ★★★★★ 5/5
Echo Show 10: ★★★★★ 5/5
Prezzo
Echo Show 5 di terza generazione ha un prezzo di listino di 109,99 euro, forse un po’ eccessivo per le sue specifiche tecniche, ma si trova spesso in promozione a 55-65 euro.
Show 8 Gen-3 costa 60 euro in più (169,99 sempre di listino) ed è meno soggetto a promozioni commerciali. Il prezzo più basso rilevato negli ultimi tre mesi è stato di 139,99 euro (-17,6%).
Show 10 Gen-3 ha un prezzo decisamente più alto e compreso tra 269,99 euro (listino) e 189,99 euro (promo).
In assenza di sconti conviene acquistare lo Show 8 Gen-3 a 169,99 euro mentre nei periodi di promo (Prime Day, Festa delle offerte Prime, Black Friday, ecc.) sono più allettanti lo Show 5 (soprattutto a 55 euro) e lo Show 10 (sotto i 200 euro).
Voto
Echo Show 5: ★★★☆☆ 3/5
Echo Show 8: ★★★★★ 5/5
Echo Show 10: ★★★★☆ 4/5