Parabole, neve e pioggia: le risposte alle vostre domande
Parabole: undici domande sui problemi di ricezione causati dal maltempo e le soluzioni per risolverli e vedere bene i canali satellitari.
Cavi coassiali e connettori F per SAT e DTT: come realizzarli, ripararli e intestarli
Dieci domande su cavi coassiali e connettori F: come ripararli, prepararli e intestarli per collegare LNB, antenne DTT, centralini, Tv e decoder.
Meglio un cavo coassiale SAT già pronto oppure auto-costruito?
Tra un cavo coassiale SAT già pronto oppure auto-costruito le differenze dipendono essenzialmente dalla qualità dei materiali e dei collegamenti.
Perché quando piove non vedo bene alcuni canali via satellite?
Il vapore acqueo e i cristalli di ghiaccio presenti nelle nuvole così come le gocce di pioggia possono attenuare i segnali del satellite.
Cablaggio parabola-decoder-Tv: 10 risposte alle vostre domande
Dieci domande sul cablaggio tra la parabola satellitare (anche Dual Feed o motorizzata) e il decoder-Tv. Avete qualche ulteriore dubbio? Scriveteci!
Parabola e regolamenti: 11 risposte alle vostre domande
Undici domande sull’installazione di una parabola in condomini e ville private, sul tetto oppure sul balcone: leggi, regolamenti e consigli utili.
Dove è meglio posizionare la parabola sul tetto del condominio?
Il posto migliore per installare la parabola è quello che garantisce la migliore visibilità possibile dei satelliti con un buon ancoraggio.
Per l’installazione di una parabola è necessaria l’autorizzazione del condominio?
Non è necessaria l'autorizzazione del condominio per installare una parabola, ma è buna norma inviare all’amministratore una lettera informativa.
Quanti cavi servono per parabole Dual o Multi Feed?
Per una parabola Dual Feed o Multi Feed basta soltanto un cavo, da collegare al miscelatore dotato di una sola uscita destinata al decoder o al televisore.
Posso installare una parabola personale anche se c’è quella condominiale?
Sì, è possibile installare una parabola: lo sanciscono l’articolo 21 della Costituzione Italiana e l’articolo 1122-bis del Codice Civile (2012).